Prodotto
Articles Online store: i migliori 8 software del 2025

Online store: i migliori 8 software del 2025

Trova lo strumento perfetto
Federica Cavalli
10 min
1925
Aggiornato: 14 Aprile 2025
Federica Cavalli
Aggiornato: 14 Aprile 2025
Online store: i migliori 8 software del 2025

Non è necessario essere un big dell'e-commerce per aprire un sito di commercio online. Di fronte ai cambiamenti del mercato, molte piccole e medie aziende si sono affacciate al mondo del commercio elettronico. Questo vale anche per chi aveva già un negozio fisico e ha deciso di affiancarci un sito per la vendita online dei propri prodotti. In questo articolo esamineremo i migliori software che consentono di aprire una propria piattaforma di commercio elettronico, esaminando caratteristiche, pro, contro e costi.

Una piccola storia delle piattaforme di e-commerce

Già dall'avvento di Internet è stata prefigurata la possibilità che la rete fosse anche un ottimo strumento per la vendita di beni e servizi, e del resto già precedentemente aveva ricevuto un certo successo, anche in Italia, la vendita per corrispondenza.

La storia dell'e-commerce, come si può intuire, è strettamente intrecciata a quella di Internet e inizia poco dopo che il world wide web viene aperto al pubblico, nel 1991. Amazon è una delle prime aziende di e-commerce, anche se inizialmente si occupava solo di vendita di libri. Un'altra piattaforma che ha fatto la storia del commercio elettronico, e ancora oggi va alla grande, è eBay, che nasce, più che come un marketplace vero e proprio, come un sito dedicato alle aste private di oggetti tra utenti.

Nei primi anni, il commercio elettronico è stato soprattutto un settore di nicchia e solo a partire dagli anni 2000 inizierà ad avere una diffusione più capillare. Il resto è storia recente. Nell'ultimo decennio, soprattutto grazie a piattaforme come Amazon, fare shopping online è diventata un'attività normale, anche per gli italiani. Di questa abitudine ad acquistare in Internet possono beneficiare anche piccole e medie imprese.

Qual è il miglior software per negozio online del 2025?

Dopo queste notazioni introduttive, è giunto il momento di esaminare i migliori software per l'e-commerce del 2025.

1. Bitrix24, miglior gestionale per negozio online 2025

Va subito detto che Bitrix24 non è un semplice software per costruire un negozio online ma è molto di più. Infatti, si tratta di una piattaforma all-in-one che ha al suo interno anche un CRM per le relazioni con i clienti, strumenti di marketing, tool per l'automazione delle campagne social media, delle newsletter e molto altro. Tuttavia, si tratta di strumenti che saranno utilissimi una volta lanciato il tuo negozio online.

Per costruirlo, Bitrix24 ti mette a disposizione un website builder che ti permetterà di creare il tuo negozio online senza alcun codice o conoscenza informativa. Grazie a CoPilot, l'assistente IA di Bitrix24, potrai anche generare in automatico testi e immagini con i quali popolare il tuo negozio. Inoltre, potrai inserire form, moduli e live chat e grazie al CRM integrato acquisire direttamente i dati dei nuovi contatti ricevuti tramite il sito, e utilizzarli successivamente per campagne di marketing con possibilità di alte conversioni. Tutto senza dover usare nessun altro software rispetto a Bitrix24.

Pro

  • Non servono codici
  • Sistema drag and drop
  • Gestione semplice del sito
  • Integrazione con CRM, moduli e live chat
  • Sito proprietario

Contro

  • Il setup può richiedere tempo

Sei alla ricerca del migliore website builder?

Bitrix24 è un website builder che permette di gestire dalla stessa piattaforma anche campagne di marketing, clienti e vendite e di beneficiare del supporto dell'IA.

Provalo ora

2. Shopify, sistemi di gestione dell'inventario avanzati

Shopify è una piattaforma molto diffusa che ti consente di creare con facilità il tuo sito e-commerce. La semplicità è davvero il suo punto di forza perché potrai creare in poco tempo il tuo negozio online approfittando delle opzioni che Shopify ti mette a disposizione. Inoltre, è presente una community molto attiva, pronta a rispondere alle tue domande e un supporto clienti in grado di assisterti durante la creazione e la gestione del tuo shop. È possibile approfittare anche della vendita multicanale.

D'altra parte, la semplicità di Shopify può anche rappresentare il suo limite. Non stai davvero creando un negozio di cui hai il pieno controllo, ma sei all'interno della piattaforma di Shopify. Se un giorno dovessi decidere di passare a un'altra soluzione, la migrazione non potrebbe sempre essere così semplice. Per quanto riguarda i prezzi, partono da 28€ al mese (21€ se paghi un anno anticipatamente) fino ad arrivare a oltre 2300€ al mese per progetti più grandi che possono avere fino a 200 magazzini.

Pro

  • Piattaforma semplice da usare
  • Crei facilmente il tuo magazzino
  • Statistiche in tempo reale
  • Molti plugin e template a disposizione
  • Interfaccia utente intuitiva

Contro

  • Piattaforma non proprietaria
  • La migrazione verso altre soluzioni può essere complessa

3. WooCommerce, software di integrazione per negozi online basato su Wordpress

WooCommerce non è una vera e propria piattaforma di e-commerce, quanto piuttosto un plugin che permette di trasformare un sito Wordpress in un negozio online. Wordpress è al momento il CMS più usato da privati e da piccole e medie imprese per la costruzione di siti web e per questo motivo puoi avere a disposizione centinaia di plugin sviluppati nella community che danno molte possibilità di personalizzazione. Installando WooCommerce su un CMS Wordpress si avranno a disposizione molti strumenti per la costruzione del proprio shop online e per il setup dei sistemi di pagamento. L'ampia possibilità di personalizzazione è sicuramente il punto di forza di questa soluzione.

D'altra parte, è bene che tu sappia che, al contrario di quanto accade con Bitrix24 e con Shopify, non potrai scegliere questa soluzione utilizzando solo risorse interne, se qualcuno nel tuo team non ha già conoscenze informatiche e non ha già lavorato a progetti simili. In questo caso, dovrai rivolgerti a un'agenzia specializzata con i relativi costi connessi.

Pro

  • Sistema open source
  • Ampia possibilità di personalizzazione
  • Puoi integrare molti metodi di pagamento

Contro

  • È necessario saper installare Wordpress
  • Potresti doverti affidare a un'agenzia esterna
Online store: i migliori 8 software del 2025

4. BigCommerce

BigCommerce ha un'impostazione simile a quella di Shopify, ma si è guadagnata una fetta di mercato grazie a tariffe più invitanti. Applica infatti commissioni più basse e questo può essere un vantaggio nel medio e lungo termine. D'altra parte, BigCommerce non offre funzionalità di reportistica e di analisi avanzate e questo costituisce una limitazione nell'impostazione delle proprie strategie di vendita.

Inoltre, BigCommerce nel suo piano gratuito mette un limite alle vendite mensili e potrebbe essere necessario passare a un piano a pagamento. In questo caso, l'approccio di BigCommerce non sembra essere molto trasparente, perché è necessario contattare il reparto vendite per avere un preventivo.

Pro

  • Commissioni più basse di Shopify
  • Piattaforma facile da configurare
  • Puoi avere un negozio chiavi in mano senza conoscenze informatiche

Contro

  • Non è un software per ottimizzazione delle vendite per la carenza di statistiche e report
  • Potrebbe essere difficile migrare il tuo negozio
  • Prezzi dei piani a pagamento non trasparenti

5. Square Online

Square ha iniziato la sua attività nel mondo offline con la produzione di POS per negozi fisici ed è approdato successivamente nell'online come generatore di store. Essendo l'unico generatore di store online che ha iniziato la sua vita offline, combina i due mondi molto bene in modo da sincronizzare gli inventari fisici e online.

Il software presenta alcuni strumenti basici di marketing come la possibilità di inviare newsletter agli utenti, ma non mette a disposizione strumenti più avanzati. Oltre alla versione gratuita sono presenti piani a pagamento a partire da 29$ al mese.

Pro

  • Consente una buona sincronizzazione degli inventari della merce offline e online
  • Schema prezzi trasparente

Contro

  • L'interfaccia è in inglese
  • Vengono applicate commissioni sulla transazione
Online store: i migliori 8 software del 2025

6. Wix, per punti vendita che cercano la semplicità

Wix è un software per negozi online che nasce per essere una piattaforma molto intuitiva che consente di creare un sito con la funzionalità drag and drop. È possibile creare anche store online con la versione gratuita, ma le funzionalità in questo caso sono davvero poche e chi desidera un risultato di qualità professionale dovrà passare a uno dei piani a pagamento, che forniscono opzioni crescenti con l'aumentare del prezzo.

Pro

  • Rende molto facile la costruzione di un sito
  • Non è necessario alcun codice

Contro

  • Assenti nella versione gratuita strumenti avanzati per il marketing e per l'analisi
  • Pensato per un negozio-vetrina più che per una software di e-commerce vero e proprio

7. Shift4Shop

Shift4Shop è tra le prime aziende entrate nel mondo dei software per e-commerce e dopo tutti questi anni continua ancora a essere uno tra i più diffusi. Uno dei suoi pregi è l'attenzione all'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) che è un elemento molto importante per acquisire traffico organico anche nei siti di e-commerce, abbattendo così alcune spese pubblicitarie. Shift4Shop mette a disposizione un buon numero di template tra cui scegliere, ma la vera cattiva notizia è che gli utenti al di fuori degli Stati Uniti non potranno disporre della versione gratuita.

Pro

  • Strumenti di ottimizzazione SEO
  • Buona offerta di template

Contro

  • Gli utenti non residenti in USA non possono utilizzare il piano gratuito

8. Sellfy

Tra le soluzioni per negozi virtuali presentate in questo articolo, Sellfy si distingue per il fatto di essere nato storicamente come software per la vendita di prodotti digitali, come ebook o file musicali. Successivamente ha ampliato la propria offerta anche ai negozi che spediscono beni fisici, ma le funzioni presenti non sono sempre la risposta giusta alle esigenze di chi dispone di un magazzino fisico. Lo consideriamo tuttora consigliabile a chi intende vendere prodotti digitali, anche per l'ottima integrazione con sistemi per i pagamenti come Stripe e PayPal.

Pro

  • Miglior software per negozio online che vende prodotti digitali
  • Ottima integrazione con Stripe e PayPal che consente il download immediato dopo il pagamento

Contro

  • Mancano strumenti di marketing avanzati
  • Limitate funzionalità di gestione del magazzino
Online store: i migliori 8 software del 2025

L'e-commerce in Italia, alcune statistiche

Ecco alcune cifre chiave del commercio elettronico in Italia nel 2024, diffuse da Osservatori Digitali Innovativi del Politecnico di Milano e realizzate dall'Osservatorio B2C dello stesso Ateneo:

  • Il fatturato è ammontato a 58,8 miliardi.
  • Gli acquisti online sono aumentati del 6% rispetto all'anno precedente.
  • I maggiori aumenti sono stati registrati nei settori dell'arredamento e dell'home living e in quello Beauty & Pharma (entrambi +12%).
  • Nel settore dei servizi si registra un +8% nel settore trasporti e turismo e un +5% nella vendita online di servizi assicurativi.

Rispetto al commercio fisico, quello online guadagna lo 0,5% di mercato rispetto al 2023 raggiungendo il 13%. L'Osservatorio sottolinea anche il sempre maggiore ricorso alle tecnologie legate all'intelligenza artificiale nei processi d'acquisto, nelle campagne di marketing, nella ricerca dei prodotti e nella logistica.

Qual è il software più adatto alle mie esigenze?

In seguito a quanto scritto finora, è semplice comprendere che i software di commercio elettronico presenti sul mercato hanno caratteristiche diverse tra loro e la scelta dovrebbe essere necessariamente calibrata sulle proprie esigenze. Ci sono però due dati che nel 2025 vanno indubbiamente considerati.

Il primo riguarda la possibilità di sfruttare le nuove tecnologie, compresa quella dell'intelligenza artificiale, l'altro è poter promuovere il proprio sito su tutti i canali, con strumenti di marketing avanzati, sistemi di gestione degli ordini efficaci e la possibilità di trasformare i contatti acquisiti in conversione e continuare a fare promozione anche con i vecchi clienti.

Bitrix24 in questo senso potrebbe rivelarsi la scelta giusta. Questa suite omnicomprensiva infatti non mette a disposizione solo un website builder, ma permette di gestire dalla stessa piattaforma tutti i task necessari per avere successo nel commercio elettronico. Infatti, Bitrix24 permette di gestire le campagne di marketing sui social media anche con strumenti di automazione, di tenere traccia nel CRM integrato di tutti i clienti acquisiti, di avere tool per l'assistenza post-vendita e anche di beneficiare del supporto dell'intelligenza artificiale.

Sei alla ricerca del migliore website builder?

Bitrix24 è un website builder che permette di gestire dalla stessa piattaforma anche campagne di marketing, clienti e vendite e di beneficiare del supporto dell'IA.

Provalo ora

Software per negozi online, alcune conclusioni

Come visto in questo articolo, esistono software per la creazione di negozi e-commerce con impostazioni differenti. Alcuni sono piattaforme che consentono di creare il tuo negozio chiavi in mano scegliendo tra differenti template e con un sistema drag and drop per posizionare gli elementi, altri sono veri e propri software per la creazione di siti web che richiedono conoscenze informatiche e di programmazione.

Inoltre, non tutti offrono strumenti avanzati di marketing, di analisi e di statistiche. Nel 2025 nella scelta del tuo software, anche in considerazione del fatto che se si è fuori dai grandi marketplace come Amazon, bisogna occuparsi autonomamente della promozione del proprio store, è bene scegliere un software che disponga di strumenti avanzati per aumentare le conversione, anche potenziati dalle tecnologie legate all'intelligenza artificiale.

Più popolare
Efficienza lavorativa da remoto
I 15 migliori modi per lavorare online onestamente che pagano bene nel 2025
Potenza dell’IA, ML e Big Data
Le 7 migliori alternative a ChatGPT e OpenAI: scoprile ora
Potenza dell’IA, ML e Big Data
I 7 migliori strumenti per il rilevamento di contenuti IA
Crescita delle piccole imprese
6 app per mappe concettuali per le piccole aziende
Potenza dell’IA, ML e Big Data
11 strumenti potenti per creare immagini con AI (gratis e a pagamento)
Indice dei contenuti
Una piccola storia delle piattaforme di e-commerce Qual è il miglior software per negozio online del 2025? 1. Bitrix24, miglior gestionale per negozio online 2025 2. Shopify, sistemi di gestione dell'inventario avanzati 3. WooCommerce, software di integrazione per negozi online basato su Wordpress 4. BigCommerce 5. Square Online 6. Wix, per punti vendita che cercano la semplicità 7. Shift4Shop 8. Sellfy L'e-commerce in Italia, alcune statistiche Qual è il software più adatto alle mie esigenze? Software per negozi online, alcune conclusioni

Ottieni subito l'accesso completo a Bitrix24 e migliora il tuo business

Scelto da oltre 15.000.000 di aziende

Iscriviti alla newsletter
Ti invieremo una volta al mese i migliori articoli. Solo informazioni utili e interessanti, senza spam.
Ti potrebbero interessare
Blog
Webinar
glossario

Free. Unlimited. Online.

Bitrix24 è il posto dove ognuno può comunicare, collaborare agli incarichi e ai progetti, gestire i clienti e fare molto altro.

Inizia gratis
Ti potrebbero interessare
6 modi in cui l’IA sta rivoluzionando le strategie di telemarketing
Marketing basato sui dati
6 modi in cui l’IA sta rivoluzionando le strategie di telemarketing
11 min
Gestire attività con CRM: organizza le attività di vendita e aumenta la produttività
Aumenta le vendite con il CRM
Gestire attività con CRM: organizza le attività di vendita e aumenta la produttività
11 min
7 modi rivoluzionari in cui i calendari condivisi favoriscono il successo dei progetti
Gestione progetti orientata agli obiettivi
7 modi rivoluzionari in cui i calendari condivisi favoriscono il successo dei progetti
11 min