Il metodo Kanban è un sistema di gestione dei flussi di lavoro che è presente da molto tempo sul mercato, ma che ha avuto un’evoluzione anche grazie all’innovazione digitale e tecnologica.
I software Kanban sul mercato sono molti e non è facile orientarsi in un mercato così ricco di opportunità. In questo articolo faremo una carrellata delle applicazioni più popolari, consentendoti di confrontare caratteristiche e prezzi dei migliori.
Kanban è un metodo per la gestione dei progetti agile utilizzato in vari settori per aiutare i team a visualizzare i propri flussi di lavoro. Con Kanban puoi identificare le fasi più problematiche all’interno di un processo, assumere il controllo dell'intero carico di lavoro, migliorare le operazioni aziendali e massimizzare l’efficienza.
Il termine nasce in Giappone, dove agli albori del XVII secolo i commercianti locali usavano delle bacheche (denominate Kenban) per pubblicizzare le proprie attività. A partire dagli anni '40, vengono sviluppati i primi sistemi Kanban per l'azienda automobilistica Toyota. Erano organizzati su bacheche cartacee che avevano l'obiettivo di tracciare e monitorare l'intera catena di valore.
Oggi non abbiamo più bisogno di utilizzare schede cartacee per gestire le varie fasi dei processi lavorativi. Il sistema Kanban, infatti, disponibile online e all'interno delle applicazioni, include:
Il sistema Kanban è ottimo anche per la gestione collaborativa dei progetti perché tutti i membri del team possono contemporaneamente seguire stato e flusso di lavoro.
Bitrix24, oltre alle bacheche Kanban, dispone anche di strumenti di messaggistica e di gestione delle scadenze, favorendo un aumento generale dell'efficienza e della produttività aziendale.
Provalo oraAggiungere la tecnologia dell'intelligenza artificiale al flusso di lavoro delle lavagne Kanban consente di ottimizzare i processi, perché permette l'automazione di alcuni compiti ripetitivi, diminuendo il lavoro del project manager e del resto del team. Questa nuova tecnologia può aumentare l'efficienza, diminuire gli errori umani e consentire ai membri del team di dedicarsi a compiti più strategici.
Alcuni produttori di software Kanban si sono adeguati ai progressi tecnologici implementando l'IA nei propri software. Un esempio di eccellenza in questo senso è Bitrix24, che oltre a utilizzare il sistema Kanban ha integrato nella sua piattaforma l'intelligenza artificiale, aggiungendo l'assistente virtuale CoPilot basato su IA che può assistere il team durante la gestione dei progetti. Inoltre, la piattaforma mette a disposizione sistemi di automazione del marketing, un CRM integrato, un website builder e molti altri strumenti.
Esaminiamo ora quelli che riteniamo essere gli 8 migliori software del 2025, confrontandone le caratteristiche e i prezzi.
Trello offre un piano gratuito e piani a pagamento, a partire da 5$ al mese per utente. Va sottolineato come a partire dal 2024 la società abbia introdotto un limite di 10 utenti nel piano gratuito e questo ha spinto molte piccole aziende a dover scegliere se passare al piano a pagamento o cambiare software.
Trello è apprezzato dagli utenti soprattutto per l'interfaccia intuitiva che non consente particolari setup o conoscenze informatiche per essere utilizzata. D'altra parte, rispetto ad altri software pecca per la mancanza di funzioni avanzate.
Utenti disponibili |
10 |
Bacheche |
Illimitato |
Schede Kanban |
Illimitato |
Spazio di Archiviazione |
10 MB per file |
Registrazione eventi |
Illimitato |
Calendario e deadline |
✓ |
Dispositivi mobili |
✓ |
Asana offre un piano gratuito e diversi piani a pagamento, a partire da 10,99€ al mese per utente.
Asana è un software che può essere utilizzato dai team di lavoro per la gestione di incarichi e progetti di piccola e grande dimensione. L'interfaccia è un po’ meno intuitiva di Trello, ma non serve moltissimo tempo per abituarsi. Le schede Kanban sono personalizzabili e integrate con gli altri strumenti di gestione degli incarichi. L’addebito del costo per utente può far lievitare i prezzi e deve essere attentamente esaminato dai team manager.
Numero utenti |
Fino a 15 |
Numero incarichi e progetti |
Illimitato |
Spazio di archiviazione |
100 MB per file |
Strumenti di monitoraggio |
✓ |
Calendario e deadline |
✓ |
Dispositivi mobili |
✓ |
KanbanFlow offre un piano gratuito e alcuni piani a pagamento, a partire da 5$ per utente al mese.
KanbanFlow è un software per la gestione degli incarichi con kanban board. L'applicazione fornisce agli utenti un quadro di tutti i progetti in corso ed eventuali aggiornamenti. L'interfaccia è abbastanza semplice e forse è un po’ obsoleta. Swimlane e limiti WIP sono alcune delle funzionalità che si fanno apprezzare in questa applicazione.
Numero utenti |
Illimitato |
Numero bacheche |
Illimitato |
Incarichi e progetti |
Illimitato |
Limiti WIP |
✓ |
Incarichi ricorrenti |
✓ |
Hygger offre un piano gratuito e piani a pagamento a partire da 7$ per utente al mese.
L’interfaccia e le funzionalità della piattaforma offrono un buon ventaglio di opzioni. Il software è adatto a team di tutte le dimensioni e offre strumenti come WIP, sprint board e swimlane che non sono sempre presenti in software simili. D’altra parte, le limitazioni della versione gratuita e lo spazio di archiviazione molto basso (100 MB) sembrano piuttosto limitanti per l'uso professionale.
Numero utenti |
Illimitato |
Numero bacheche |
Illimitato |
Progetti |
Illimitato |
Numero incarichi |
Fino a 50 |
Spazio di archiviazione |
100 MB |
Limiti WIP |
✓ |
Swimlane |
✓ |
Kanban Tool offre un piano gratuito e dei piani a pagamento, a partire da 6€ per utente al mese.
Il framework di Kanban Tool offre una buona flessibilità e consente ai team di lavoro una gestione dei progetti efficiente. Il software mette anche a disposizione funzionalità e metriche che hanno la funzione di mostrare le aree problematiche su cui intervenire. Presenta anche strumenti di collaborazione e comunicazione tramite commenti e condivisione anche se sono assenti tool per meeting del team. Il numero di utenti disponibili nel piano gratis è piuttosto basso.
Numero utenti |
Fino a 2 |
Numero bacheche |
Fino a 2 |
Aggiornamenti in tempo reale |
✓ |
Layout personalizzabili |
✓ |
Swimlane |
✓ |
Limiti WIP |
✓ |
Promemoria scadenza |
✓ |
MeisterTask è disponibile gratuitamente ma sono presenti anche piani a pagamento, a partire da 8,25€ per utente al mese.
MeisterTask è un software Kanban, ma mette a disposizione anche strumenti per la gestione dei progetti. Il design è abbastanza semplice e l’applicazione fornisce buone prestazioni per la digitalizzazione dei flussi di lavoro e le reportistiche sulle prestazioni individuali e di gruppo. Presenta una funzione di filtro per cercare progetti specifici. Sono presenti limiti ai progetti work in progress che ottimizzano il lavoro dei dipendenti.
Numero utenti |
Illimitato |
Numero progetti |
Fino a 3 |
Spazio di archiviazione |
Fino a 20 MB per file |
Numero massimo note |
3 |
Personalizzazione bacheche |
✓ |
Personalizzazione campi |
✓ |
Deadline |
✓ |
Ruoli utenti |
✓ |
ClickUp offre un piano gratuito e dei piani a pagamento a partire da 7$ per utente al mese.
ClickUp ha un buon numero di funzionalità e un’interfaccia intuitiva basata sul sistema drag and drop per la personalizzazione. È presente anche una funzionalità multitasking che consente di modificare contemporaneamente più schede. D’altra parte, nella versione free sono presenti limitazioni significative sia nello spazio di archiviazione (solo 100 MB) che nei numeri di automazioni previste.
Numero utenti |
Illimitato |
Numero incarichi |
Illimitato |
Spazio di archiviazione |
100 MB |
Collaborazione in tempo reale |
✓ |
Dipendenze incarichi |
✓ |
Monitoraggio del tempo |
✓ |
Raggruppamento incarichi |
✓ |
Filtro incarichi |
✓ |
Flussi di lavoro multipli |
✓ |
Form |
1 |
Automazioni |
100/mese |
Il software offre una vasta gamma di funzionalità completamente gratuite. Gli utenti possono anche effettuare l'aggiornamento ai livelli più avanzati, a partire da 49€ al mese.
A differenza di altri software, Bitrix24 offre la maggior parte delle sue funzionalità gratuitamente. Pertanto, gli utenti dispongono di un tempo illimitato per scoprire come funziona l'intero sistema e selezionare gli strumenti di cui hanno bisogno per portare la propria azienda al livello successivo. Inizialmente, il numero di strumenti inclusi nel software potrebbe creare un po’ di confusione, ma i nuovi arrivati non impiegheranno molto tempo ad acquisire familiarità con il programma. Le schede Kanban si integrano perfettamente con tutti gli strumenti CRM e per la gestione dei progetti. Inoltre, Bitrix24 dispone anche di un assistente virtuale basato sull'intelligenza artificiale, di strumenti per la gestione delle campagne di marketing e delle e-mail e di molte altre funzionalità.
Numero utenti |
Illimitato |
Incarichi e progetti |
Illimitato |
Dipendenze incarichi |
Fino a 5 |
Spazio di archiviazione |
5 GB |
Stati personalizzati |
✓ |
Fasi personalizzate |
✓ |
Timeline |
✓ |
Live chat |
✓ |
Incarichi secondari |
✓ |
Elenchi di controllo |
✓ |
Promemoria |
✓ |
Monitoraggio del tempo |
✓ |
Calendario |
✓ |
Gruppi di lavoro pubblici e privati |
✓ |
Come scegliere il giusto software Kanban?
Per sfruttare appieno tutti i vantaggi di uno strumento Kanban, è necessario capire cosa vuoi che includa esattamente il tuo software ideale. Inoltre, durante la gestione dei progetti e dei flussi di lavoro con il sistema Kanban è utile usufruire anche di altri strumenti, come quelli relativi a una più efficiente comunicazione tra i membri del team, anche quando parte di essi sta lavorando in smart working.
La piattaforma Bitrix24 è uno dei migliori software gestionali in Italia e può essere un'ottima scelta in questo senso, perché oltre alle bacheche Kanban integra in un unico software anche strumenti di messaggistica interna, un applicativo per le videoconferenze, strumenti di gestione avanzata dei calendari e delle scadenze. Ciò permette di aumentare l'efficienza nella gestione dei progetti e, di conseguenza, la produttività aziendale.
Come abbiamo visto, le bacheche Kanban consentono di gestire in modo efficiente i progetti e ormai da decenni vengono utilizzati dalle aziende. Con il passaggio al digitale il loro uso è divenuto ancora più semplice e intuitivo. Per il futuro, si deve prevedere che prosegua l'integrazione con le nuove tecnologie di intelligenza artificiale, che renderanno il sistema Kanban sempre più integrato con strumenti di automazione del lavoro, tramite IA capaci di aumentare efficienza e produttività. Stare al passo con i tempi è fondamentale anche per le aziende italiane per mantenere un vantaggio competitivo sui propri concorrenti.
Bitrix24, oltre alle bacheche Kanban, dispone anche di strumenti di messaggistica e di gestione delle scadenze, favorendo un aumento generale dell'efficienza e della produttività aziendale.
Provalo oraUna bacheca Kanban è un sistema visivo per la gestione dei progetti che aiuta i team a monitorare i flussi di lavoro. Include schede per gli incarichi, colonne per le fasi del processo e limiti WIP per controllare il lavoro in corso.
I vantaggi includono una migliore visualizzazione del lavoro, l’identificazione di colli di bottiglia, l’aumento dell’efficienza e la possibilità di collaborazione in tempo reale tra i membri del team.
Bitrix24 si distingue come il miglior software Kanban gratuito per il 2025 grazie alla sua vasta gamma di funzionalità, utenti illimitati e integrazione con strumenti avanzati come CRM e videoconferenze.
Scelto da oltre 15.000.000 di aziende